Un PAN DI PANNA ALLE MELE al giorno toglie il medico di torno, lo sapevate?Queste soffici briochine a forma di mela nascondono al loro interno un cuore goloso e profumato…siete pronti a scoprirlo?
PAN DI PANNA ALLE MELE INGREDIENTI:PER L’IMPASTO
- 600 g di farina (io ho usato metà 00 e metà manitoba)
- 1 uovo
- 250 g di latte
- 150 g di zucchero
- 100 g di panna fresca
- 25 g di burro fuso
- 5 g di sale
- 10 g di lievito di birra fresco o 4 g di lievito disidratato
PER LA FARCIA
- 3 mele renette
- 2 cucchiai colmo di zucchero semolato
- 2 cucchiai colmi di zucchero di canna
- cannella q.b.
- succo di 1 limone
- 1 cucchiaio di fecola
PREPARAZIONE:
- Preparate la farcia: sbucciate le mele e tagliatele a dadini piccoli. Ponetele in un pentolino con lo zucchero, il succo del limone, la fecola e la cannella e lasciatele cuocere fino a quando non saranno morbide. Lasciate raffreddare.
- Preparate il lievitino mescolando in una ciotola 250 g di latte, il lievito e 250 g di farina presa dal totale.
- Mescolate brevemente, coprite bene con la pellicola e fate lievitare fino a quando non compariranno delle bollicine sulla superficie. Ci vorrà un’ora più o meno ( io tengo l’impasto nel forno spento con la luce accesa).
- Iniziate ad impastare nella planetaria (con gancio a K) oppure a mano,unendo al lievitino l’uovo, il burro fuso freddo, 1 cucchiaio di zucchero preso dal totale e farina quanto basta per ottenere un impasto piuttosto denso
- Unite ora 1/3 della panna e fatela assorbire bene, unite 1/3 dello zucchero e lavorate per pochi secondi, unite farina quanto basta per ottenere di nuovo un impasto denso e incordato.
- Ripetete questa operazione per altre due volte: unite panna, zucchero e farina, fate incordare e poi di nuovo l’ultima parte di panna, zucchero e farina.
- Cambiate il gancio a K con quello ad uncino, unite il sale (oppure continuate ad impastare a mano) e impastate per circa 15 minuti fino ad ottenere una palla soda ed elastica.
- Coprite la ciotola con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio (occorreranno circa 3 ore).
- Stendete l’impasto con delicatezza, con le mani, su un piano infarinato, formate un rettangolo e fate una piega a portafoglio ( piegate un lato dell’impasto dall’esterno, verso il centro e ripiegate l’altro lato sopra di esso). Lasciate lievitare per 20 minuti.
- Ricavate dall’impasto 16 palline e stendetele leggermente con le mani, sistemate un paio di cucchiaini di farcia su ogni disco. Sigillate per bene tutti i dischetti ottenendo delle palline lisce.
- Sistemate le palline ottenute nelle impronte dello stampo da muffins ben imburrate e lasciate lievitare ancora per 20 minuti.
- Spennellate delicatamente la superficie con un uovo sbattuto con 1 cucchiaio di panna, inserite un piccolo bastoncino di pretzel ( i salatini da aperitivo che trovate al supermercato) per simulare il picciolo delle mele e infornate a 180° per circa 20 minuti. Teneteli d’occhio perchè scuriscono in fretta.
- Serviteli tiepidi.
- Nella ricetta originale la quantità di zucchero è di 80g, per me poco se si vogliono ottenere delle brioche dolci, quindi l’ho aumentato a 150g. Qualora vogliate una base neutra, ottima anche con i salati, sono perfetti 80g.
- I pan di panna si conservano per 3/4 giorni sotto una campana di vetro.
Cosa ne pensi?